Il Green può essere la soluzione per uscire dalla crisi causata dal Covid-19?
Questo è stato il tema affrontato da Altagamma nel webinar sulla sostenibilità che ha visto la partecipazione di molte figure di spicco tra cui: Matteo Lunelli, presidente della fondazione e AD di Cantine Ferrari, Marie Claire Daveau e Jeffrey Sachs, noto economista statiunitense ed ex direttore dell’Earth Institute alla Columbia University.
Oltre ad essere una delle principali tematiche di sviluppo, la promozione di una maggiore integrità ecologica nel sistema moda ha anche un valore economico. Ad affermarlo sono i buyer delle principali catene di lusso, che oggi acquistano il 23% di prodotti eco-friendly, ma che potrebbero estendere questa percentuale di circa il 50% entro i prossimi 5 anni.
Dai vari sondaggi effettuati emerge che circa il 60% dei consumatori è disposto a pagare somme maggiori per un prodotto green. Le varie catene di lusso sono tenute a modificare l’intera SCM che richiederà investimenti più onerosi ma che apporterà notevoli migliorie sull’efficienza dell’attività. I tasselli da ritoccare sono sicuramente le materie prime, i vari processi di lavorazione e il marketing.
Questa pandemia ci ha aperto gli occhi su quelli che sono i problemi della nuova globalizzazione e che, d’ora in avanti, oltre ad essere fondamentale collaborare tra le aziende, lo sarà anche per i Paesi.
SCRITTO DA: SALVATORE SASSONE
